Sclerophrys taiensis Rödel and Ernst, 2000

(Da: www.calphotos.berkeley.edu)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Bufonidae Gray, 1825
Genere: Sclerophrys Tschudi, 1838
English: Tai toad, Taï toad
Descrizione
I maschi crescono fino a 33 mm e le femmine fino a 38 mm di lunghezza muso-urostilo. Il corpo è compatto e il muso è corto. Gli occhi sono relativamente grandi. Le ghiandole parotoidi sono molto grandi. Pelle dorsale molto verrucosa con punte spinose, mentre la pelle ventralmente è granulare con molte piccole spine. Le dita hanno una tessitura rudimentale. La colorazione dorsale va dal grigio al marrone con macchie e striature nere irregolari. Gli arti hanno traverse nere. Il ventre è nero con macchie da grigie a blu-bianche.La riproduzione avviene presumibilmente in torrenti (come per Sclerophrys tuberosa).
Diffusione
È conosciuto dal Parco Nazionale di Taï (la sua località tipo ) nel sud-ovest della Costa d'Avorio e dalla foresta di Gola nel sud-est della Sierra Leone; è probabile che il suo areale si estenda nell'adiacente Liberia. Abita la foresta pluviale primaria di pianura vicino ai ruscelli forestali. Si tratta di una specie rara che anche in aree ben studiate (es. il Parco Nazionale del Taï) è conosciuta solo da pochi esemplari. È minacciato dalla perdita di foreste causata dall'agricoltura (piantagioni di cacao, gomma e palme da olio), dall'estrazione del legname e dagli insediamenti umani (invasione). Le popolazioni conosciute si trovano all'interno dei parchi nazionali, ma richiedono una migliore gestione e protezione.
Sinonimi
= Amietophrynus taiensis Rödel e Ernst, 2000 = Bufo amieti Tandy e Perret, 2000 = Bufo taiensis Rödel e Ernst, 2000.
Bibliografia
–IUCN SSC Amphibian Specialist Group. (2020) [amended version of 2016 assessment]. "Sclerophrys taiensis". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.
–Rödel, M.-O. & Ernst, R. (2000). "Bufo taiensis n. sp., eine neue Kröte aus dem Taï-Nationalpark, Elfenbeinkuste". Herpetofauna (in German). 22 (125): 9-16.
–Tandy, Mills & Perret, Jean-Luc (2000). "The Bufo tuberosus species group with the description of a new species from the rainforest of Côte-d'Ivoire". Revue suisse de Zoologie. 107: 389-418.
–Frost, Darrel R. (2021). "Sclerophrys taiensis (Rödel and Ernst, 2000)". Amphibian Species of the World: An Online Reference. Version 6.1. American Museum of Natural History.
–Channing, Allan & Rödel, Mark-Oliver (2019). Field Guide to the Frogs & other Amphibians of Africa. Cape Town: Struik Nature. p. 72.
![]() |
Data: 01/06/2012
Emissione: Animali in pericolo di estinzione Africa occidentale Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|